top of page

Ciao Amici Di Dada 🐾

  • cristinapetsitters
  • 2 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 8 feb 2024


Benvenuti nel primo post de i venerdì del Pet Care Blog 🐾


Oggi vi racconterò qualche aneddoto su quello che 11 anni fa è diventato a tutti gli effetti la mia Vocazione, ovvero prendermi CURA dei vostri piccoli IMMENSI Amici.


Al fondo troverai 7 consigli pratici per migliorare il lavoro (e anche la vita) del vostro pet sitter.


Ma partiamo dal principio...

Chi è, Cosa fa e Cosa ci Differenzia:

La figura del pet sitter ha iniziato a diffondersi negli ultimi decenni, con la crescente consapevolezza dell'importanza del benessere degli animali domestici; non c'è una data specifica di nascita per questa professione, poiché è emersa gradualmente in risposta alla crescente domanda dei servizi per i pet.

È un professionista che si occupa dell'assistenza e della cura agli animali quando ai proprietari non è possibile farlo.

I servizi offerti dai Sitter (dall'inglese To Sit: stare) e dai Walker (dall'inglese To Walk: camminare) possono variare in base alle esigenze specifiche degli animali e dei proprietari.

Alcuni potrebbero concentrarsi sulle visite a domicilio per fornire cibo, attenzioni, medicine al bisogno e passeggiate.

Mentre altri potrebbero offrire servizi di pernottamento notturno: come pensioni o siti diurni chiamati asili.

C'è poi chi porta in passeggiata molti cani e chi si dedica ad un cane per volta, insomma ci sono petsitter per ogni esigenza.

Un aspetto non trascurabile nella descrizione dei petsitter è l'aspetto caratteriale e valoriale.

Per diversi anni mi sono chiesta quale fosse il mio ingrediente differenziante: ebbene ho capito che non c'è un ingrediente segreto, perché

ognuno di noi porta nel lavoro con i pet molto di se stesso; quindi quello che lega il proprietario al proprio petsitter è una vera connessione fatta principalmente di Valori Condivisi :

se abbiamo l'obbiettivo comune di fare star bene l'animale, si creerà una sinergia Unica e il ben-essere sarà garantito.


Se sei arrivato fin qui, probabilmente è perché stavi aspettando

I 7uggerimenti per Ottimizzare la Collaborazione con il tuo Pet Sitter


Nel corso degli anni come pet sitter, ho riscontrato alcune dinamiche che, se affrontate con chiarezza, possono migliorare notevolmente la collaborazione tra cliente e professionista.

Vorrei sottolineare sette aspetti chiave che, se presi in considerazione, renderanno il nostro rapporto più fluido e soddisfacente.


1. Flessibilità Apprezzata

Nonostante il mio impegno a rispettare gli orari stabiliti, eventi imprevisti e itinerari variabili possono comportare leggere variazioni.

Un intervallo di tempo, anziché un orario fisso, facilita la gestione delle diverse esigenze.


2. Preavviso Cortese

Nel caso di cancellazioni o prenotazioni, un preavviso di almeno 24 ore risulta estremamente utile. Questo permette di organizzare al meglio la gestione delle passeggiate e garantire la massima qualità del servizio.


3. Rispetto degli Orari Professionali

Come tutti, ho una vita al di fuori del lavoro.

Comunicazioni fuori dall'orario di servizio, a meno di urgenze, possono essere evitate per garantire una collaborazione più serena 🙏


4. Comunicazione Chiara sulle Assenze

Periodi di ferie sono necessari per rigenerare e offrire un servizio di qualità. Sarà mia premura comunicarvi tempestivamente queste pause e, se possibile, offrirvi referenze di colleghi affidabili.


5. Limiti nel Campo dell'Educazione Cinofila

Amo il mio lavoro, ma ancora non sono un educatrice cinofila.

Per problemi comportamentali significativi, vi consiglio di consultare un professionista certificato, in grado di offrire un supporto mirato; conseguentemente grazie alla collaborazione, potremmo ottenere risultati più veloci e duraturi.


6. Asciugatura Limitata

Dopo una passeggiata sotto la pioggia, il ritorno del vostro cane potrebbe non corrispondere sempre alle vostre aspettative in termini di pulizia.

Comprendete le sfide che posso incontrare e se vi fosse possibile, lasciate un asciugamano extra per eventuali necessità.



7. Accesso al Bagno Apprezzato

In alcune situazioni, l'accesso al vostro bagno può risolvere questioni pratiche durante le passeggiate.

Vi ringrazio per la disponibilità.


Questi erano i sette suggerimenti per rendere la vita del vostro petsitter di fiducia un po' più fluida ed agevole 🙏


Grazie per essere arrivati fin qui, spero vi sia piaciuto dare uno sguardo sul nostro lavoro 🐾

La prossima settimana sveleremo il motivo per cui affidarsi a un professionista nel prendersi cura del tuo adorabile compagno peloso è la scelta migliore.

Non perdere l'appuntamento, ti aspetto al prossimo venerdì del Pet Care Blog 🐾

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ciao amici di Dada🐾

Bentornati al quattordicesimo post de i venerdì del pet care blog! 🐾 Nel nostro viaggio alla scoperta del mondo degli animali e del loro...

 
 
 
Ciao Amici di Dada🐾

Benvenuti al tredicesimo appuntamento de i Venerdì del Pet Care Blog !🐾 😺 Oggi esploreremo insieme sei valide ragioni scientifiche per...

 
 
 
Ciao Amici di Dada🐾

Benvenuti al dodicesimo appuntamento de I Venerdì del Pet Care Blog! 🐾 Oggi vorrei condurvi in un primo viaggio nel mondo dei cani da...

 
 
 

Commenti


©2023 di La Cris Dog & Cat Sitter Service 
P. Iva 01873240095
Creato con Wix.com

Privacy Policy

bottom of page