top of page

Ciao Amici di Dada 🐾

  • cristinapetsitters
  • 30 mar 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Benvenuti al nono post de i Venerdì del Pet Care Blog 🐾


Questa settimana daremo uno sguardo nel mondo della protezione dei nostri amici a quattro zampe dai parassiti esterni.


Con l'arrivo della primavera, amiamo passare con i nostri cani e gatti più tempo all'aperto, godendo del verde e delle temperature più miti.

Ma con la bella stagione arrivano anche piccoli ospiti indesiderati: pulci, zecche, flebotomi (comunemente detti pappataci) e zanzare.


È fondamentale proteggere i nostri compagni pelosi da queste minacce, ma non solo durante i mesi più caldi.

I parassiti come le pulci e le zecche sono ormai presenti tutto l'anno, trovando rifugio anche nelle nostre case durante l'inverno.


Esistono diversi tipi di antiparassitari in commercio, sia chimici che naturali, ognuno con caratteristiche specifiche.

Dai collari alle pipette, agli shampoo e agli spray, c'è un'ampia gamma di opzioni tra cui scegliere.


I Classici

collari sono facili da applicare e offrono protezione per diverso tempo, alcuni offrono anche un'azione repellente contro insetti pungenti come le zanzare (è sconsigliato trascorrere molto tempo a stretto contatto con il vostro cane o gatto nel periodo in cui indossa il collare; tenerlo lontano dalla portata di neonati e bambini)

Le pipette o spot on

si applicano direttamente sulla pelle del cane o del gatto e offrono protezione per alcune settimane.

Gli shampoo antiparassitari sono ideali per un trattamento durante il bagno, proteggendo il pet da re-infestazioni per circa due settimane. Gli spray, meno diffusi ma altrettanto efficaci, sono una buona scelta per situazioni inaspettate, dopo ad esempio una passeggiata nei boschi nella stagione invernale o per animali sensibili.


Alternative Naturali

Negli ultimi tempi sempre più proprietari di animali domestici sono alla ricerca di prodotti naturali per proteggerli.

I prodotti antiparassitari tradizionali possono infatti causare delle reazioni allergiche e non sono particolarmente consigliati per soggetti sensibili.

In questi casi gli antiparassitari di origine naturale rappresentano una valida alternativa, svolgendo la stessa funzione di quelli chimici in piena sicurezza.

Ha inoltre degli impatti positivi sull’ambiente: esistono infatti studi che segnalano come l’utilizzo di antiparassitari chimici su cani e gatti possa avere ripercussioni sull’ambiente circostante proprio a causa della composizione molecolare di questi prodotti.

Gli antiparassitari naturali ad uso esterno sono generalmente a base di Olio di Neem e altri oli essenziali (lavanda, citronella, tea tree, geranio, eucalipto).

L’Olio di Neem è un estratto della pianta Azadirachta Indica e contiene un principio attivo efficace contro oltre 200 specie di parassiti.


Esistono infine altri prodotti antiparassitari o iniettabili o in compresse.

Essi sono però medicinali utilizzabili solo ed esclusivamente su prescrizione da parte del proprio medico veterinario di fiducia.

Sono generalmente molto appetibili sia per i cani che per gatti e facilmente somministrabili ma non hanno però un’azione repellente.

I loro principi attivi agiscono infatti dopo che il parassita è già stato contratto dal vostro amico a 4 zampe e soprattutto ne determinano l’eliminazione dopo che i parassiti stessi hanno punto l’animale.

Possono essere somministrati a partire dalle 8/9 settimane di vita.


Come scegliere il giusto prodotto per il vostro pet?

I criteri da tenere in considerazione per valutare il migliore antiparassitario e il modo di utilizzo più adeguato al vostro cane o gatto sono essenzialmente 5:

- La specie: come premesso, esistono prodotti specifici per cani e gatti

- Il peso: la stazza del vostro pet può influire sulla somministrazione e quindi sulla scelta di acquisto del prodotto

- L’età: i cuccioli richiedono una cura particolare

- Lo stile di vita: sedentario o attivo, vive spesso all’aperto oppure in casa

- Lo stato di salute.


Il mio consiglio è naturalmente quello di rivolgervi SEMPRE al vostro veterinario di fiducia per un consiglio puntuale sul miglior antiparassitario da utilizzare.


E tu, quale antiparassitario scegli?

Condividilo con noi, scrivendo nei commenti! 😻


Grazie per essere arrivati fin qui, vi aspetto alla prossima settimana con un nuovo argomento de i Venerdì del Pet Care Blog 🐱🐶

Non dimenticate di dare un'occhiata ai post precedenti per altri consigli e curiosità sul mondo dei nostri amici a quattro zampe!


🌸 A tutti i lettori del Blog, Auguri di Buona Pasqua 🐾


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Ciao amici di Dada🐾

Bentornati al quattordicesimo post de i venerdì del pet care blog! 🐾 Nel nostro viaggio alla scoperta del mondo degli animali e del loro...

 
 
 
Ciao Amici di Dada🐾

Benvenuti al tredicesimo appuntamento de i Venerdì del Pet Care Blog !🐾 😺 Oggi esploreremo insieme sei valide ragioni scientifiche per...

 
 
 
Ciao Amici di Dada🐾

Benvenuti al dodicesimo appuntamento de I Venerdì del Pet Care Blog! 🐾 Oggi vorrei condurvi in un primo viaggio nel mondo dei cani da...

 
 
 

Commenti


©2023 di La Cris Dog & Cat Sitter Service 
P. Iva 01873240095
Creato con Wix.com

Privacy Policy

bottom of page